
PRIMO SOCCORSO
PEDIATRICO
A cura di Chiara Palmieri ,
Infermiera esperta in Primo Soccorso Pediatrico e Istruttrice Bls e Pbls
"Il corso in cui imparerai tutto quello che c'è da sapere per prevenire e gestire piccoli e grandi problemi di salute dei più piccoli"

Chi sono
Ciao, mi chiamo Chiara Palmieri sono mamma e sono infermiera. Ho lavorato più di dieci anni in terapia intensiva e area critica, soprattutto pediatrica e neonatale; inoltre sono
sono istruttrice Blsd e Pblsd. In questi anni ho lavorato a contatto con neonati, bambini e adulti in situazioni critiche, ora ho deciso di mettere a disposizione tutta l'esperienza accumulata e tutto ciò che ho appreso ( non solo sui libri) affinché tutti i genitori e le famiglie che lo desiderano, possano ricevere ile giuste informazioni sulla salute dei loro bimbi.
La tematiche che affronteremo insieme:
Sapere cosa fare quando un bambino sta male è spesso difficile. Insieme cercheremo di capire come comportarci nelle principali problematiche di salute che potrebbero capitarti come: convulsioni febbrili, ferite e traumi, trauma cranico, ustioni, colpo di calore, intossicazioni, avvelenamento e reazioni allergiche.
Cosa imparerai in questo corso:
Ad effettuare la chiamata d'emergenza nel modo corretto: richiedere aiuto non è così scontato, saperlo fare nel modo giusto può essere davvero utile per te e per chi sta male.
Come comportarsi in caso che il tuo bambino stia male mantenendo la calma: a volte infatti, nonostante i genitori sono attentissimi i bambini sono imprevedibili e può capitare che si facciano male o che si ammalino.
Come prevenire le principali situazioni pericolose: i dati ci dicono che maggior parte degli incidenti in età pediatrica avvengono in presenza di un adulto. E' importante quindi capire quali sono i pericoli e come evitarli.
mantenere la calma in situazioni difficili: quando sono i più piccoli a stare male, può essere difficile mantenere la calma, cercherò di darti tutti gli strumenti per farlo
Come riconoscere potenziali situazioni pericolose: ti spiegherò quali possono essere le principali problematiche di salute e quali sono i campanelli d'allarme per riconoscerle
Questo corso fa il caso tuo se:
Sei genitore, nonna o nonno e vuoi spere come prevenire ed evitare questa provblematica ed eventualmente cosa fare nel caso dovesse presentarsi
Stai per iniziare li svezzamento del tuo bambino e l'introduzione del cibo solido di preoccupa
Per lavoro o nel tuo tempo libero trascorri del tempo con bambini di ogni età e vuoi farlo in sicurezza
Hai gia frequentato un corso simile, ma vuoi ripassare l'argomento o aggiornarti con linee guida recenti
Cosa dice chi ha già frequentato i miei corsi:
Ci siamo affidati a Chiara per il corso sulla disostruzione e tagli sicuri perché, oltre ad essere una mamma attenta e amorevole, è una professionista con tantissima esperienza sul campo. Ci ha saputi guidare e consigliare con gentilezza dandoci la tranquillità che cercavamo per affrontare lo svezzamento con serenità e preparazione.
Consigliatissima
Cristiana, mamma di Olivia
Ho seguito il corso di Chiara dopo qualche mese dall'essere diventata mamma e grazie a lei si sono dipanati tanti dubbi! Chiarezza e precisione nell'esposizione, pazienza e professionalità nello spiegare più volte temi preziosi e "difficili" per chi non è del mestiere, genuinità e simpatia per mettere a proprio agio i genitori, anche attraverso lo schermo. Questi sono stati gli ingredienti che ho trovato e per cui ringrazio Chiara e consiglio il suo corso!
Clara, mamma di Nora
Chiara è una persona molto professionale e preparata. Nonostante il periodo difficile per via della pandemia Covid-19, siamo riusciti a seguire con efficacia il corso di disostruzione pediatrica in videoconferenza. Chiara è stata disponibile e ha risposto con attenzione e gentilezza a tutti i nostri dubbi di neo-genitori. Ci ha spiegato con semplicità e chiarezza tutti i concetti più importanti. Data l'importanza del tema, consigliamo vivamente di seguire il corso con lei!
Noemi, mamma di Pietro
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
Il corso è della durata di 3 ore e mezza circa. Si svolgerà in modalità on-line su piattaforma ZOOM; puoi quindi seguirlo comodamente da casa o dovunque tu sia. Inoltre se non riuscirai a seguirlo non ti preoccupare, il giorno seguente ti invierò la registrazione del corso.
Il numero massimo è di 25 partecipanti.
In questo modo riuscirò a rispondere alle domande e a chiarire i dubbi di tutti.
Oltre alla registrazione del corso ti fornirò del materiale teorico, così potrai ripassare l'argomento in futuro.
Argomenti trattati nel corso:
la chiamata d'emergenza
convulsioni febbrili
ferite e traumi
trauma cranico
ustioni
colpo di calore
intossicazioni
avvelenamento
punture e morsi
reazioni allergiche
comprende:
3 ore e mezza di corso su Zoom
La registrazione del corso
Il materiale che pubblicherò durante il corso
Date:
Il corso viene proposto con frequenza mensile, per cui se non riuscirai ad iscriverti a questa edizione, puoi farlo alla prossima! Al termine di questa edizione metterò fuori le date della prossima
La data del prossimo corso è:
MERCOLEDI' 29 GIUGNO
ore 10.00
DOMANDE PIU' FREQUENTI
Chi può partecipare con me al corso?
Puoi partecipare al corso con i tuoi familiari o con chiunque ti aiuti a crescere il tuo bimbo o bimba.
Posso stare con il mio bambino durante il corso?
Si certamente, ogni bambino è benvenuto! So cosa vuol dire essere mamma e spesso a casa da sola, potrai partecipare con lui, allattarlo, e tenerlo vicino.
Posso rivedere la lezione in un secondo momento se non riuscissi partecipare in diretta?
Certamente, al termine del corso ti invierò la registrazione, così potrai rivederla
Posso detrarre le spese del corso?
Assolutamente si, riceverai regolare fattura sanitaria che potrai detrarre nel tuo 730.
Come faccio a iscrivermi?
Sono un'italiana che risiede all'estero, posso seguire il corso?
Certamente! Se il tuo fusorario te lo consente potrai seguirlo in diretta, altrimenti potrai guardare la registrazione
Clicca sul bottone "prenota il tuo posto" ed effettua direttamente il pagamento sicuro con carta di credito.
Come faccio a sapere se sono iscritta?
Cosa è compreso nel prezzo del corso?
Nei giorni successivi al pagamento riceverai da me una mail di conferma con tutte le indicazioni per seguire il corso
La lezione on line, la registrazione e il materiale teorico.